Approcci di cura

CORSO PER FACILITATORI DEL PROGRAMMA FORMATIVO BEST PRACTICE IN DEMENTIA CARE© (A25)


Descrizione
Il Best Practice in Dementia Care© è stato progettato per acquisire conoscenze e competenze certificate per fornire gli standard più elevati nella cura e assistenza alla persona con demenza.

Sviluppato dal Dementia Service Development Centre (DSDC) dell’Università di Stirling, un centro di ricerca e sviluppo di servizi per la demenza, è diffuso in Italia da Focos Argento. Dal 2007, più di 10.000 operatori e professionisti hanno completato con successo il percorso formativo nel Regno Unito e nei paesi partner: Cina, Australia, Stati Uniti, Malta e Hong Kong, Italia.

I contenuti del corso si basano sull’approccio Person Centred Care di Tom Kitwood, un modello di cura eco bio psico sociale basato sulle evidenze, che si fonda sulla valorizzazione dell’unicità e della diversità della persona con demenza, la promozione di relazioni significative e supportive durante l’assistenza e la massimizzazione delle capacità e abilità di ogni individuo.

COSTI E CARATTERISTICHE DEL PACCHETTO FORMATIVO
Il pacchetto formativo comprende:

1. La formazione di un Facilitatore. Il percorso formativo abilita ad erogare, all'interno della propria struttura socio sanitaria (ospedali, strutture protette per anziani, centri diurni), il programma formativo Best Practice in Dementia Care©. A ciascun partecipante verrà consegnato il materiale di studio (4 workbook) e il manuale del facilitatore e riceverà l'Attestato di "Facilitatore Registrato del Best Practice in Dementia Care©" del DSDC, Stirling University.
Il corso ha una durata di 8 ore per la formazione individuale online di un solo Facilitatore o di 14 ore nel caso vengano formati 4 o più Facilitatori della stessa struttura.

2. I materiali studio e la certificazione delle competenze acquisite dal DSDC-Università di Stirling per un gruppo di 8 persone (personale di cura della propria organizzazione).
Il percorso formativo per il personale di cura ha una durata di 24 ore di incontri di gruppo e 30 ore di studio autonomo.

3. 6 ore di incontri di coaching online individuale per ciascun Facilitatore, per supportarlo nella erogazione del programma formativo all'interno della propria organizzazione.

CHI E' E COSA FA IL FACILITATORE DEL BEST PRACTICE IN DEMENTIA CARE©?
Il facilitatore è un professionista interno alla propria organizzazione, che farà da guida ai colleghi nello studio incoraggiandoli a riflettere sulle pratiche di cura Person Centred, aiutandoli a raggiungere gli obiettivi di apprendimento e sostenendoli nel collegare le nuove conoscenze al proprio ruolo.
Quali sono i requisiti per diventare Facilitatore? Avere un’esperienza lavorativa con persone con demenza di almeno 2 anni e/o avere responsabilità di gestione o coordinamento dei pazienti e/o dei collaboratori.

CONTENUTI DEL CORSO PER FACILITATORI
L’impatto della demenza sulla persona e la nuova cultura della cura delle demenze
Principi chiave del Person Centred Care: il modello dialettico dialettico della demenza e il nuovo paradigma dei BPSD - modelli di interpretazione dei comportamenti espressione di distress
Cambiare il modello di cura all'interno di una organizzazione: i 4 obiettivi del modello VIPS di D. Brooker
Struttura e contenuti del programma Best Practice in Dementia Care
L’apprendimento riflessivo
Esercitazione: fare una esperienza di apprendimento attraverso la pratica riflessiva
Il ruolo del facilitatore nel programma Best Practice Dementia Care: obiettivi, caratteristiche personali, competenze
Come utilizzare i materiali negli incontri formativi di gruppo: manuale del facilitatore e workbooks
La creazione del gruppo: esercitazione per la definizione delle regole di base del gruppo dei discenti
La pianificazione del percorso formativo: organizzazione degli incontri, la gestione del gruppo, motivare i discenti all’apprendimento.
La partenza ed erogazione del programma formativo all’interno della propria organizzazione - possibili difficoltà e barriere
Role playing: conduzione di un incontro di gruppo sui principi e obiettivi della cura Person Centred applicati alla cura in ospedale
Approfondimento degli strumenti e buone pratiche di cura Person Centred: il racconto della storia di vita, la relazione con la persona, le attività significative
Role playing: conduzione di un incontro di gruppo sul tema delle espressioni comportamentali nella demenza

DESTINATARI
Medici, infermieri, professioni sanitarie riabilitative, psicologi, professioni dell’area sociale che operano nelle strutture per anziani e/o ospedali.

DOCENTI
Marta Zerbinati, Psicologa specialista in invecchiamento, Responsabile Didattico Percorso Formativo Best Practice in Dementia Care© - Italia

per info:
Tel: 049 0990558
mail: info@personaalcentro.it

Sede: Online, in aula virtuale

Contenuto
  • Diventare Facilitatori del Best Practice Dementia Care
  • Formazione online in aula virtuale per diventare Facilitatore registrato
  • L'erogazione del Best Practice Dementica Care nella propria realtà
  • Incontri di coaching online individuali durante l'erogazione del programma
  • Certificazione delle competenze acquisite dal DSDC per ogni partecipante formato
Regole completamento
  • Tutte le unità devono essere completate
  • Porta a un certificato con una durata: 3 anni